Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Coordinatore della formazione e dello sviluppo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Coordinatore della formazione e dello sviluppo dedicato e competente per gestire e migliorare i programmi di formazione all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale sarà responsabile della pianificazione, implementazione e valutazione di iniziative formative volte a sviluppare le competenze dei dipendenti e a supportare gli obiettivi aziendali. Il ruolo richiede una forte capacità organizzativa, ottime doti comunicative e una profonda comprensione delle metodologie di apprendimento e sviluppo professionale. Il Coordinatore lavorerà a stretto contatto con i team HR e i manager per identificare le esigenze formative, selezionare fornitori esterni e monitorare l'efficacia dei programmi. Sarà inoltre responsabile della gestione del budget dedicato alla formazione e della reportistica relativa ai risultati ottenuti. La posizione offre l'opportunità di contribuire direttamente alla crescita e al successo dell'organizzazione attraverso lo sviluppo continuo delle risorse umane.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Pianificare e coordinare programmi di formazione e sviluppo per i dipendenti.
- Analizzare le esigenze formative in collaborazione con i manager e il team HR.
- Selezionare e gestire fornitori esterni di formazione.
- Organizzare sessioni di formazione interne ed esterne.
- Monitorare e valutare l'efficacia dei programmi formativi.
- Gestire il budget dedicato alla formazione.
- Preparare report e analisi sull'andamento delle attività formative.
- Promuovere iniziative di sviluppo professionale e crescita personale.
- Assicurare la conformità delle attività formative alle normative vigenti.
- Supportare i dipendenti nel percorso di apprendimento e sviluppo.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Risorse Umane, Psicologia, Formazione o discipline affini.
- Esperienza comprovata in ruoli simili di coordinamento della formazione.
- Conoscenza delle metodologie didattiche e degli strumenti di e-learning.
- Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo.
- Eccellenti doti comunicative e relazionali.
- Capacità di lavorare in team e di gestire progetti multipli.
- Conoscenza delle normative relative alla formazione professionale.
- Padronanza degli strumenti informatici e software per la gestione della formazione.
- Capacità di analisi e problem solving.
- Flessibilità e adattabilità a contesti dinamici.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali esperienze ha nella gestione di programmi di formazione aziendale?
- Come identifica le esigenze formative dei dipendenti?
- Quali strumenti utilizza per valutare l'efficacia della formazione?
- Come gestisce i rapporti con fornitori esterni di formazione?
- Come pianifica e organizza sessioni formative?
- Come gestisce il budget dedicato alla formazione?
- Quali sfide ha incontrato nel coordinamento della formazione e come le ha superate?
- Come promuove la partecipazione attiva dei dipendenti ai programmi formativi?
- Quali software o piattaforme di e-learning conosce e utilizza?
- Come si mantiene aggiornato sulle novità nel campo della formazione e dello sviluppo?